Aree di Competenza
DIRITTO DI FAMIGLIA
Gli aspetti giuridici si intrecciano inevitabilmente con la natura dei molteplici interessi coinvolti e l'assistenza legale alla famiglia, nelle sue diverse declinazioni, ha la finalità di individuare le soluzioni più idonee a risolvere i problemi personali, di coppia e familiari, privilegiando il rapporto umano tra avvocato e cliente.
TUTELA DELLA PERSONA E DISTURBI DI APPRENDIMENTO
L’attenzione alla “tutela dei diritti fondamentali della persona” cui fa riferimento la legge sui DSA, interessa circa 350 mila studenti italiani, che hanno bisogno di essere compresi e difesi nel loro diritto di aspirare al successo scolastico.
SUCCESSIONI E DIRITTI SUCCESSORI
Il diritto successorio è spesso legato a questioni di diritto di famiglia: vi sono controversie sulla validità di un testamento, sulla lesione di legittima, sul valore delle donazioni e sul sostegno prestato ai genitori anziani. Altre volte, in mancanza di controversia, può servire assistenza sulla divisione dell'asse ereditario.
DIRITTO DEL LAVORO
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’assistenza legale consiste nel mettere a disposizione la propria conoscenza giuridica, per assicurare l’effettivo rispetto dei diritti della persona nel dispiegarsi della propria attività lavorativa e professionale, affinché si raggiunga un equilibrio tra diritti dei lavoratori e dei datori di lavoro.
IMPRESE E AZIENDE
Di primazia importanza è orientare l'azione dell'azienda in modo non solo da evitare, ridurre o, almeno, calcolare i rischi di natura legale, ma anche identificare e sfruttare situazioni giuridiche da cui l'azienda possa trarre beneficio. Da qui l’essenzialità del legale nell’essere un punto di riferimento per le trattative, per la redazione dei contratti e per la gestione dei contenziosi.
SOVRAINDEBITAMENTO

La crisi economica degli ultimi anni ha investito violentemente tutte le fasce di popolazione. Numerose famiglie sono oggi strette nella morsa dei debiti. La Legge 192/2012 fornisce un aiuto a questi soggetti attraverso la pratica del Sovraindebitamento e della Esdebitazione.